Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Comprensivo

Biblioteca Scolastica

La scuola nell'ambito del progetto PNRR Scuola 4.0 ha attivato il servizio gratuito di biblioteca scolastica digitale accessibile a tutti gli utenti.

Cos'è

MLOL Scuola è una piattaforma di prestito digitale per le scuole italiane di ogni ordine e grado e accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. La più grande collezione di oggetti digitali per le biblioteche scolastiche disponibile oggi in Italia.

 

Per accedere ai contenuti MLOL Scuola è sufficiente iscriversi in una delle biblioteche scolastiche che offrono il servizio.

Su MLOL Scuola studenti, insegnanti e genitori possono prendere in prestito ebook dei maggiori editori e gruppi editoriali italiani italiani scegliendo da un catalogo di oltre 75.000 titoli; accedere a un’edicola internazionale con oltre 7.000 quotidiani e periodici; prendere in prestito o consultare online molte altre risorse commerciali (audiolibri, musica, ecc.) selezionate dalla scuola stessa a seconda delle proprie esigenze e disponibilità.

 

Oltre a queste risorse commerciali, ogni utente MLOL Scuola può fruire di una collezione di oggetti digitali sempre accessibili, selezionati per la nostra biblioteca digitale aperta chiamata openMLOL. Oltre 2.000.000 risorse ad accesso libero: una selezione completamente gratuita di ebook, audiolibri, spartiti musicali, risorse audio e video, e-learning, mappe e molto altro ancora.

A cosa serve

Per accedere ai contenuti MLOL Scuola è sufficiente iscriversi in una delle biblioteche scolastiche che offrono il servizio.

Come si accede al servizio

al servizio si accede previa registrazione da parte della scuola degli utenti

Procedure collegate all'esito

Nessuna

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna registrarsi seguendo le indicazioni condivise tramite registro elettronico

  • Per attivare il servizio bisogna registrarsi seguendo le indicazioni condivise tramite registro elettronico

Tempi e scadenze

Le richieste inoltrate tramite form condiviso sul registro elettronico verranno elaborate entro 5 giorni dalla ricezione delle stesse

Casi particolari

Nessuno

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

WORKING IN PROGRESS

Per la fruizione degli e-book sui diversi devices, notebook, tablet e - in particolare - sugli e-reader, è possibile visionare, di seguito, i diversi passaggi:

In particolare, per leggere gli ebook protetti con DRM Adobe su computer il software adatto è Adobe Digital Editions (consigliata la versione 3.0 scaricabile da https://download.adobe.com/pub/adobe/digitaleditions/ADE_3.0_Installer.dmg se si utilizza Mac e  https://download.adobe.com/pub/adobe/digitaleditions/ADE_3.0_Installer.exe se si utilizza Windows).

Una volta scaricato e installato questo programma (Adobe Digital Editions - ADE) occorrerà autorizzarlo con un ID Adobe secondo la seguente procedura:

- aprire l'applicazione e selezionare la scritta "Aiuto" in alto a sinistra della pagina; quindi "Autorizza computer" e inserire le credenziali del proprio ID Adobe (se non si ha già un ID adobe, lo si può ottenere da qui): a quel punto si potrà aprire correttamente gli ebook protetti da DRM Adobe;

- inserire le credenziali rilasciate dalla biblioteca sul portale MLOL del sistema bibliotecario;

- scegliere il titolo che si vuole leggere e cliccare su Prendi in Prestito, selezionando nella schermata successiva "E-Reader" > "compatibile solo con DRM Adobe";

- salva il file acsm su computer e aprirlo con ADE (Adobe Digital Editions).

Per l'e-reader Kobo, quindi, la procedura standard è trasferire l'ebook da PC tramite Adobe Digital Editions seguendo questi passaggi:- collegare il dispositivo al computer: l'icona del device dovrebbe comparire a sinistra del programma, nella sezione Scaffali;

- cliccare sull'icona a ingranaggio e autorizzare Kobo con il medesimo ID con cui si è aperto l'ebook la prima volta su computer;

- trascinare il titolo che si vuole spostare dalla libreria di Adobe Digital Editions all'icona dell'e-reader.