Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo

Il bullismo consiste in comportamenti aggressivi ripetitivi perpetrati da una o più persone nei confronti di una vittima incapace di difendersi.

Secondo indagini Istat sui comportamenti offensivi e violenti tra i giovanissimi, più del 50% degli 11/17enni è stata vittima di un episodio offensivo, irrispettoso e/o violento da parte di coetanei. Si tratta di una vera e propria emergenza, che può essere contrastata a partire dall’intervento a scuola.

I/le ragazzi/e sono sempre più esposti, e sempre più precocemente, a occasioni di interazione con Internet attraverso una gamma via via più ricca di dispositivi facilmente alla loro portata.

L’accesso a Internet, soprattutto per i bambini/e e adolescenti, rappresenta da una parte un’opportunità di accrescimento del sapere, di incremento delle capacità comunicative, di sviluppo delle competenze e di miglioramento delle prospettive di lavoro, ma dall’altra può esporre a situazioni di vulnerabilità che richiedono interventi specifici.

Al fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare il fenomeno del Cyberbullismo e del Bullismo, la scuola propone ed organizza azioni, attività e progetti con l’obiettivo di far conoscere le dinamiche e gli attori coinvolti per riflettere ed intervenire in un modo educativo efficace; far acquisire modalità operative per la gestione delle segnalazioni relative agli episodi di bullismo e di cyberbullismo, che permettano di affrontare e contrastare tali fenomeni; inoltre fornire una modalità educativa volta a far assumere un atteggiamento costruttivo, quindi a non reagire in modo errato e spropositato nei confronti dell’altro, ma anche a non difendere in modo incondizionato o a sottovalutare i fatti; creare infine un clima di empatia, di solidarietà e di disponibilità al confronto che permetta una sana convivenza civile.

 

 

Sportello d’ascolto link

Segnalazioni_garante privacy (ex art 2 legge n. 71 del 2017)

Segnalazioni contenuti illegali ( sito esterno generazioni connesse)

Fotogallery e Locandine

Padlet Progetto “Formatta il BULLISMO, installa L’AMICIZIA”

Newspaper II A Cropani Centro Bullismo e Cyberbullismo