Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare

Riunione plenaria docenti in anno di formazione e prova a.s. 2023/2024.

Riunione plenaria docenti in anno di formazione e prova a.s. 2023/2024 giorno 19 dicembre 2023

icona

Antonio Bulotta

Dirigente Scolastico

Si comunica che la riunione plenaria rivolta ai docenti in anno di formazione e prova si svolgerà, in
presenza, martedì 19 dicembre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 , presso il Salone Ameduri di Via
Pugliese dell’Istituzione scolastica scrivente, con il seguente programma:
• registrazione presenze dei docenti
• Il percorso formativo del docente in anno di formazione e prova, a cura della dirigente della
Scuola Polo per la formazione Rosetta Falbo ;
• Il profilo pedagogico dell’insegnante : caratteristiche, conoscenze e competenze , a cura della
prof.ssa Tiziana Iaquinta- Professore Associato presso Università degli Studi Magna Graecia
di Catanzaro.
E’ bene precisare che le 3 ore di formazione in plenaria rivestono carattere di obbligatorietà in
quanto parte del monte ore necessario per la validazione dell’anno di formazione e prova.

si invitano i doceti interessati a firmare la presa visione

Documenti