Esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022 – interni e privatisti

Esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022.

seguirà circolare del Dirigente scolastico

 

Si ricorda che per i candidati privatisti vale quanto previsto dall’art.3 del DM 741 del 2017

Articolo 3
(Ammissione all’esame dei candidati privatisti)
l. Sono ammessi a sostenere l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione in
qualità di candidati privatisti coloro che compiono, entro il 31 dicembre dello stesso anno
scolastico in cui sostengono l’esame, il tredicesimo anno di età e che abbiano conseguito
l’ammissione alla prima classe della scuola secondaria di primo grado. Sono inoltre ammessi i
candidati che abbiano conseguito tale ammissione alla scuola secondaria di primo grado da
almeno un triennio. .
2. I genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale dei candidati privatisti, per i quali
intendono chiedere l’iscrizione all’esame di Stato, presentano domanda al dirigente della
scuola statale o paritaria prescelta, fornendo i necessari dati anagrafici dell’alunna o
dell’alunno, gli elementi essenziali del suo curricolo scolastico e la dichiarazione di non
frequenza di scuola statale o paritaria nell’anno in corso o di avvenuto ritiro da essa entro il
15 marzo.
3. Per accedere all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione i candidati
privatisti devono presentare domanda ad una scuola statale o paritaria entro il 20 marzo
dell’anno scolastico di riferimento.

Allegati

File Dimensione del file
pdf Ordinanza esami di terza media 390 KB
pdf DM 741_2017 489 KB